Per le vendite in Svizzera visitare il seguente sito web: whyopencomputing.ch
Con Ubuntu, la gestione delle versioni e delle patches di sicurezza é un gioco da ragazzi. Gli aggiornamenti si trovano su dei server dedicati, ciò rende automatica l’installazione delle nuove versioni, con dei pacchetti testati e quindi liberi da ogni virus. Siete voi a decidere il ritmo con il quale scaricherete gli aggiornamenti e fate evolvere i vostri software.
why! ha scelto d’equipaggiare i propri computer con la distribuzione Ubuntu LTS (Long Term Support) del sistema operativo (OS) GNU/Linux, questo significa che, durante 4 anni, il vostro OS beneficerà delle correzioni dei BUG, delle patches di sicurezza e delle messe a giorno più utili. L’ultima versione LTS é la 12.04 (datata aprile 2012) e la prossima sarà 14.04 (prevista per 2014). Ogni edizione di Ubuntu integra la suite LibreOffice: versione 3.6 nell’edizione Ubuntu 12.04 e versione 4.0 nell’edizione Ubuntu 13.04.
I software liberi evolvono rapidamente e se voi volete beneficiare di tutte le ultime funzionalità, potete regolare il gestionario degli aggiornamenti in modo tale che ogni nuova versione s’installi automaticamente sul vostro computer. Per l’OS, potete scegliere tra le opzioni “Per ogni nuova versione” (ogni 6 mesi) oppure “Per le versioni LTS” (ogni 2 anni) oppure potete scegliere di non farle mai se si vuole conservare la versione attuale.
Per saperne di più: Tutorial video : Mettre à jour son système et ses logiciel (fr)
Beneficiate grazie a Swisslinux.org di una piattaforma multilingue che raccoglie tra l’altro il nostro wiki (spiegazioni e tutorials) ed il nostro forum (discussioni riguardanti i programmi ed i computer why!).
Potete unirvi alla comunità degli utilizzatori Svizzeri di Ubuntu e porre delle domande in francese, in tedesco oppure in italiano. Oltretutto, con Ubuntu beneficiate di una grande comunità Italofona per aiutarvi a gestire le enormi potenzialità del vostro OS GNU/Linux, di un wiki completo, di un forum di discussione, e di tanti tutorial (anche video).
Esiste un ulteriore piattaforma gnusocial.ch (solamente in tedesco).
Trovate 150 specialisti OSS che possono offrire consulenza su più di 200 software liberi e open source. Molte di queste società sono anche rivenditori di computer why! (referenza la lista dei nostri rivenditori).
Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies. | Ok |
Noi proponiamo dei prodotti scelti con cura per la loro qualità e le loro caratteristiche "ecologiche" (consumo ridotto, label, riparabilità). Le nostre macchine sono preconfigurate gratuitamente all'assemblaggio con il sistema operativo libero e gratuito Ubuntu LTS per proporvi un utilizzo semplice e facile del vostro nuovo computer.